La storia
Mio padre è il 3 figlio di 9, mio Nonno aprì a fine anni 70 la prima pescheria nell' ex porto commerciale di Lipari (Marina corta), crescendo i figli maschi (4) furono mandati a fare gli ambulanti nelle isole, Lipari, Salina, Panarea e a mio padre toccò Vulcano.
Da piccola, già all'età di 13 anni io anche continuando a studiare sviluppai l'interesse per la ristorazione, sala e cucina.
Nel 2008 cambiano i regolamenti urbanistici delle isole e la vendita ambulante fu' vietata, in attesa di una zona ottica, perciò con mio padre si decise di aprire una pescheria nell' isola di Vulcano. Il mio amore per la ristorazione mi portò a fondere le due passioni e inizialmente trasformai la pescheria in una friggitoria e in secondo momento a confine con la pescheria di mio padre aprì il ristorante (dove hai mangiato tu).
La conoscenza della cucina eoliana e della materia prima ci ha consentito di sviluppare un'attività molto concorrenziale, addirittura non si riusciva ad accontentare tutte le richieste.
Nel 2018 decidiamo perciò, di ingrandire ancora di più l'attività acquisendo anche la terrazza confinante, ma ci blocca inizialmente il covid e poi purtroppo nel 2021 viene diagnosticato a mio padre un tumore, muore nel dicembre 2022.
Decido comunque di aprire la terrazza nel 2023 in quanto un desiderio di mio padre e progetto che mi faceva in qualche modo far sentire la sua presenza.
Non è stato facile da sola ma il 2024 nonostante il calo turistico che stanno subendo le Eolie è stato molto gratificante.
Ho deciso di fare un passo indietro, ripescare le ricette della tavola della mia famiglia e utilizzare, come mi ha insegnato mio padre solo materia prima freschissima, che manipolaliamo personalmente e pescato di stagione.